Tematica Insetti

Hippotion boerhaviae Fabricius, 1775

Hippotion boerhaviae Fabricius, 1775

foto 1111
Foto: Forest & Kim Starr
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Sphingidae Latreille, 1802

Genere: Hippotion Hübner, 1819

Descrizione

Le ali sono 50-68 mm. Adulti a volte visitano i fiori. Possono percorrere lunghe distanze, sia volontarie che involontarie. Le larve si nutrono principalmente su specie di Oldenlandia e Spermacoce. In India sono stati registrati su Impatiens, Spermacoce stricta, Spermacoce hispida, Glossostigma spathulatum, Boerhavia repens e Boerhavia diffusa, Pentas lanceolata in Australia. Le larve sono verdi con macchie nere e bianche in ogni lato. La pupa è marrone argentato, con una fila di macchie nere in ogni lato.

Diffusione

Si riscontra in Sri Lanka, India, Nepal, Thailandia, Cina sud orientale (Hong Kong e Guangdong), Vietnam, Indonesia, Filippine, Australia orientale e Nuova Caledonia.

Sinonimi

= Sphinx boerhaviae Fabricius, 1775 = Sphinx octopunctata Gmelin, 1790 = Sphinx vampyrus Fabricius, 1787.


05034 Data: 06/09/1982
Emissione: Farfalle
Stato: Cocos Islands